Il lusso è spesso sinonimo di bellezza, e cosa chiediamo a un Hotel di lusso? Chiediamo di essere sorpresi, di avere più di quello che ci aspettiamo, di vivere una magia. Chiediamo anche servizi veloci,
La biennale della bellezza a Firenze
Ci sono degli appuntamenti così unici che sarebbe un vero peccato non poter assistervi. Uno di questi è la biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, BIAF. Dal 21 al 29 settembre 2019 http://Biaf.it Un “museo in vendita”,
La nuova frontiera della bistecca a Firenze
Mangiare una buona bistecca alla fiorentina dovrebbe essere facile, a Firenze. I ristoranti tradizionali, spesso, ma non sempre, si rivelano una garanzia per residenti e turisti. Se si vuole provare un ristorante davvero innovativo per
L’Architettura del Cibo a Firenze
Qualche giorno fa sono andata a cena in un nuovo ristorante, aperto a maggio 2018, all’interno di un’ originale serra, a Firenze appena fuori dal centro, in una bella zona residenziale e soprattutto non facente parte del
The Student Hotel: un progetto per le persone
L’idea The Student Hotel Florence nasce grazie a un’idea geniale. Uno spazio di co-living e co-working di 20.000 mq con 390 camere. Uno spazio creativo In cui lo studente soggiorna insieme ad altri studenti provenienti
Grand Opening 7 giugno The Student Hotel Florence: il Festival del libero pensiero
Ho partecipato ieri alla conferenza stampa presso il Ristorante la Menagère per l’apertura del nuovo The Student Hotel a Firenze. Un Concept, il gruppo è olandese, che è molto più di un hotel con camere.
Pranzo con vista
Al quinto piano dell’Istituto degli Innocenti, nella meravigliosa piazza Santissima Annunziata si trova il Caffè del Verone con la sua bella loggia affacciata sulla città.http://Istitutodeglinnocenti.it Si tratta della caffetteria del Museo degli Innocenti, e il verone
Pomeriggio al Museo Zeffirelli a Firenze.
Il Museo Zeffirelli, anzi Fondazione Zeffirelli, perché chiamarlo solo Museo è riduttivo, si trova nel bellissimo palazzo che ospitava il Tribunale, in piazza San Firenze. Il restauro è stato condotto con attenzione meticolosa. Sembra che
Natale a Firenze
Le città per Natale diventano ancora più belle e luminose. Per le feste natalizie si avverte di far parte di un rito collettivo, che non è solo consumismo ma soprattutto condivisone di azioni e desideri. Le luci, i Babbi Natale, le canzoni natalizie che si sentono per strada, le vetrine agghindate, le persone che camminano […]
Panettone in Palazzo Pucci
Ma che ci fa il panettone a Firenze? Per di più ad opera di campani, marchigiani, siciliani… I quali, con le loro delizie, certo non avrebbero bisogno di dedicarsi anche al panettone! Eppure è stata