Se volete leggere e sentirvi elettrizzati, questo articolo del Time che ci illustra i 100 migliori posti al mondo, è imperdibile.
L’articolo è strutturato come un sito web ed è suddiviso in tre sezioni: cosa visitare, dove soggiornare, dove mangiare e bere. Sono descritti musei, parchi, ristoranti e tutto quello che un’esperienza fuori dall’ordinario può offrire a un visitatore. I luoghi più belli e unici che qualcuno in giro per il mondo ha trovato per voi, voi che siete viaggiatori curiosi.
Mi viene la tachicardia solo a leggere che esiste il Museo di arte digitale a Tokyo e io ancora non l’ho visitato. Il museo ha celebrato il suo primo milione di visitatori solo dopo 5 mesi dall’apertura. Mentre continuo a leggere l’articolo penso che non sarebbe affatto male pianificare una visita a Helsinki alla libreria del futuro://Oodihelsinki.fi
Non solo quindi i posti migliori da visitare ma anche i migliori e originali hotel e luoghi alternativi. E allora ecco che, la eco barcahttp://Ecoventura.com, con tutti i comforts, quelli del circuito prestigioso Relais and Chateaux , che ti porta a spasso per le Galapagos, mi sembra una splendida scelta.
Addirittura migliore mi pare l’hotel Astir Palace ad Athene, proprio sul mar Egeo. Un hotel ristrutturato e acquistato da Four Seasons che ha visto ospiti illustri come Onassis.
E poi ancora i posti unici dove mangiare e bere. Sceglierei il Raffles di Singapore, dove andai quando avevo solo undici anni, un’esperienza meravigliosa che ancora porto con me. Oppure al nuovo hotel Indigo a Houston in Texas per assaggiare la neo soul food. E perché in Nuova Zelanda da Hiakai ad assaggiare la cucina Maori no?
Solo due mete italiane, il teatro Galli di Rimini, riaperto dopo 75 anni e restaurato dopo i gravi danni dei bombardamenti della seconda guerra mondiale e il Castello di Santa Severa vicino Roma.





Leave a Reply