Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Toscana
    • Firenze
  • Altre Destinazioni
    • Europa
      • Italia
        • Napoli
        • Milano
        • Pompei
      • Spagna
        • Barcellona
        • Valencia
        • Andalusia
      • Francia
        • Parigi
    • Nord America
      • Stati Uniti
        • California
        • New York
        • Parchi
        • Las Vegas
        • San francisco
        • Chicago
        • New Orleans
        • Atlanta
        • Florida
        • Texas
    • Centro e Sud America
      • Messico
  • Contatti & Media Kit
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
Facebook Instagram
Menu
Viaggiare Comodi
Facebook Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Toscana
    • Firenze
  • Altre Destinazioni
    • Europa
      • Italia
        • Napoli
        • Milano
        • Pompei
      • Spagna
        • Barcellona
        • Valencia
        • Andalusia
      • Francia
        • Parigi
    • Nord America
      • Stati Uniti
        • California
        • New York
        • Parchi
        • Las Vegas
        • San francisco
        • Chicago
        • New Orleans
        • Atlanta
        • Florida
        • Texas
    • Centro e Sud America
      • Messico
  • Contatti & Media Kit
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
Clicca invio per cercare o esc per chiudere
Home  >  Italia  >  Rifugio in Val Badia: lo chiamano il Paradiso
Posted inItalia

Rifugio in Val Badia: lo chiamano il Paradiso

Posted on 22 Febbraio 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn Share on Pinterest Share on Whatsapp

Chi ama circondarsi  di neve bianca a perdita d’occhio, di persone accoglienti, di luce abbagliante, di cibo squisito, chi ama la solitudine, le fiaccolate sulla neve a mezzanotte con indosso le pelli di foca, chi ama camminare e soprattutto ama il silenzio più assoluto,  il Rifugio  Utia de Bortz al passo delle Erbe nel cuore delle Dolomiti, è il luogo ideale.http://www.passodelleerbe.it

Il rifugio si trova a 2.000 m  s.l.m. E il panorama è da mozzare il fiato. Il territorio del passo delle Erbe è stato nominato “l’Alaska in miniatura”, per la sua natura intatta e autentica. 

I proprietari, una famiglia con tre Figli che lavorano al rifugio, sono estremamente cordiali e l’atmosfera famigliare si percepisce subito. Le camere sono carine  in perfetto stile montano e particolarmente pulite. Al piano terra si trova anche un’ampia sala riunioni con grandi finestre dalle quali poter ammirare le montagne mentre si lavora. 

Il proprietario organizza escursioni e camminate,  lo sci di fondo e la slitta sono le attività preferite da chi soggiorna al rifugio.

La cucina del Ristorante è stata davvero una sorpresa, con specialità locali altoatesine e rigorosamente “ fatte in casa” . In estate il pranzo è servito nella splendida terrazza dalla quale si può ammirare un panorama unico. 

Si può raggiungere il rifugio  anche in treno con fermata a Brunico e i proprietari si prendono cura del cliente fin dalla stazione.

 

Articolo Precedente I migliori viaggi del 2019 secondo Lonely Planet
Prossimo Articolo Cosa vedere a Brooklyn

Leave a Reply

Annulla risposta

Newsletter

Sull’autore

Sandra

Sull’autore

Stephanie

  • Popolari
  • Recenti
  • Un W.E. a Parigi scambiando casa con Guest to Guest 19 Giugno 2018
  • “Parigi o cara” 5 Settembre 2017
  • Atlanta: che fare 26 Agosto 2017
  • San Diego, la città dell’estate 25 Dicembre 2017
  • Viaggiare comodi, anzi comodissimi con il tour virtuale – Milton Caniff – 10 Gennaio 2021
  • Noi siamo il Nostro tempo. 12 Strategie per vivere comodi in casa all’epoca del Coronavirus 31 Marzo 2020
  • Luxury Hotel a Firenze: storia e bellezza 19 Gennaio 2020
  • La biennale della bellezza a Firenze 21 Settembre 2019
Facebook Instagram
© Copyright . Viaggiare Comodi