Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Toscana
    • Firenze
  • Altre Destinazioni
    • Europa
      • Italia
        • Napoli
        • Milano
        • Pompei
      • Spagna
        • Barcellona
        • Valencia
        • Andalusia
      • Francia
        • Parigi
    • Nord America
      • Stati Uniti
        • California
        • New York
        • Parchi
        • Las Vegas
        • San francisco
        • Chicago
        • New Orleans
        • Atlanta
        • Florida
        • Texas
    • Centro e Sud America
      • Messico
  • Contatti & Media Kit
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
Facebook Instagram
Menu
Viaggiare Comodi
Facebook Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Toscana
    • Firenze
  • Altre Destinazioni
    • Europa
      • Italia
        • Napoli
        • Milano
        • Pompei
      • Spagna
        • Barcellona
        • Valencia
        • Andalusia
      • Francia
        • Parigi
    • Nord America
      • Stati Uniti
        • California
        • New York
        • Parchi
        • Las Vegas
        • San francisco
        • Chicago
        • New Orleans
        • Atlanta
        • Florida
        • Texas
    • Centro e Sud America
      • Messico
  • Contatti & Media Kit
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
Clicca invio per cercare o esc per chiudere
Home  >  Parchi  >  USA, cactus e canyon comodi
Posted inParchi

USA, cactus e canyon comodi

Posted on 13 Dicembre 2017
Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn Share on Pinterest Share on Whatsapp

I parchi dell’Ovest rappresentano la grandezza degli Stati Uniti e uno dei simboli della coesione del popolo americano.

Sono tenuti meravigliosamente, sorvegliati e accuditi come un bambino, amati da tutti, non soltanto dagli statunitensi. Sono, chiaramente, organizzati molto bene. All’entrata di ogni parco si trovano i visitar center per chi necessita di informazioni, mappe di orientamento e tutti gli strumenti utili per la visita. I rangers sono gentilissimi, consigliano e aiutano. Occhio che se però sgarrate, diventano molto severi.

Da Las Vegas ci sono tour di tutti i tipi e per tutte le tasche che consentono di visitare i parchi nazionali americani. Con Francesco ed Eleonora si è deciso per un tour di cinque notti  che comprendeva un buon insieme di parchi, tra cui il Grand Canyon, lo Zion, la meravigliosa Monument Valley e altro ancora. Come ho già detto in precedenza, non amo i tour guidati e la spersonalizzazione del viaggio, tuttavia le distanze tra un parco e l’altro sono tali che mi sono convinta facilmente

Ma tre sono i parchi a mio parere indimenticabili e, curiosamente, anche comodi.

Bryce Canyon, nessun posto al mondo è come questo. Gli Hoodoons (pinnacoli, prodotti dall’erosione delle rocce) in quantità incredibile si trovano solo qui. E i colori che variano dall’arancione al bianco sono surreali. Inoltre esplorarlo non richiede nessuna prodezza fisica. Si può agevolmente scendere al suo interno e ammirarlo.

Monument Valley.Terra sacra per gli indiani, quando lasi attraversa si percepisce qualcosa che va oltre la bellezza, e’ un luogo spirituale. Il suo colore rosso e i suoi immensi spazi la rendono di forte impatto e indimenticabile. L’abbiamo attraversata comodamente con delle jeep guidate dagli eredi degli indiani Navajo. Siamo infatti in territorio indiano. E siamo turisti, quindi gli indiani simulano il comportamento da indiani. Ci portano in una tenda dove una anziana indiana ci accoglie e ci fa assaggiare una tiepida focaccina. I ragazzi però si divertono come pazzi! È comodo e molto bello dormire nell’unico hotel all’interno del parco, The View Hotel. Vedere l’alba in questo luogo è un’esperienza che di certo so che ripeterò il prima possibile.

Saguaro National Park. Nel Parco Nazionale dei Saguaro ci imbattiamo negli incredibili cactus saguaro che superano i dieci metri di altezza. Sono uno dei simboli più celebrati di tutto il West, e sono quel che noi abbiamo imparato a riconoscere negli innumerevoli western visti da bambini. È oggi un’area protetta che dista circa venti chilometri da Tucson e fa parte del deserto di Sonora. Il paesaggio incrocia mirabilmente i duecento chilometri di sentieri e attraversamenti che permettono di entrare in comunione con un luogo indimenticabile.

Link utili:

www.visitutah.com

www.brycecanyon.com

www.travelourplanet.com

www.nps.gov

 

WhatsApp Image 2017-12-13 at 10.56.09.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.55.38.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.53.36.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.54.13.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.56.38.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.57.04.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.58.39.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.59.52.jpegWhatsApp Image 2017-12-13 at 10.59.09.jpeg

Articolo Precedente Undici cose da fare a Central Park (come minimo)
Prossimo Articolo Natale a Firenze

Leave a Reply

Annulla risposta

Newsletter

Sull’autore

Sandra

Sull’autore

Stephanie

  • Popolari
  • Recenti
  • Un W.E. a Parigi scambiando casa con Guest to Guest 19 Giugno 2018
  • “Parigi o cara” 5 Settembre 2017
  • Atlanta: che fare 26 Agosto 2017
  • San Diego, la città dell’estate 25 Dicembre 2017
  • Viaggiare comodi, anzi comodissimi con il tour virtuale – Milton Caniff – 10 Gennaio 2021
  • Noi siamo il Nostro tempo. 12 Strategie per vivere comodi in casa all’epoca del Coronavirus 31 Marzo 2020
  • Luxury Hotel a Firenze: storia e bellezza 19 Gennaio 2020
  • La biennale della bellezza a Firenze 21 Settembre 2019
Facebook Instagram
© Copyright . Viaggiare Comodi